fbpx
Saccisica Shopping

Domande e risposte

Domande e risposte sul funzionamento del nostro servizio,

Domande e risposte per chi compra

Chi è Saccisica Shopping

Saccisica Shopping è un progetto di marketing territoriale di Territori Online SRL. E’ quindi un progetto privato, che non chiede e non ottiene nessun tipo di finanziamento di tipo pubblico e quindi non pesa sulle tasche dei cittadini.

Cosa fa Saccisica Shopping

Saccisica shopping è solo ed esclusivamente una piattaforma di vendita online al servizio del commercio, dell’artigianato, dei servizi, delle aziende e delle associazioni della Saccisica. Saccisica Shopping non vende nulla, ma fornisce una valida infrastruttura per acquistare e vendere prodotti del territorio.

SaccisicaShopping & Coronavirus: perchè la spesa è davvero sicura?

Applichiamo un processo semplice ma efficace per minimizzare i contatti tra persone:

  • Le persone acquistano senza muoversi da casa
  • I commercianti lavorano e impacchettano
  • I corrieri PROFESSIONALI ritirano e consegnano senza entrare in contatto con nessuno in quanto:
  1. il ritiro dei pacchi non prevede contatti tra commerciante e corriere in quanto tutte le informazioni sono preventivamente condivise in modalità digitale
  2. La consegna dei pacchi non prevede scambio di banconote o di firme. Il pacco può essere consegnato a distanza di sicurezza e quindi il Cliente non si trova mai a contatto con il corriere.

E’ interesse ovviamente del Cliente, del Venditore , del Corriere e della collettività tutta non ammalarsi per poter riprendere la normale attività economica e la propria vita.

 

Sono anziano, vorrei acquistare online ma non ho dimestichezza con il PC, come faccio?

Saccisica Shopping prevede una modalità di interazione via web non troppo dissimile da quella usata per interagire con Facebook.

  • Avendo uno smartphone si può usarlo: saccisica shopping ha una interfaccia cosiddetta responsive proprio per adattarsi anche all’acquisto usando quel tipo di device
  • ogni negoziante essendo in tutto e per tutto indipendente dalla piattaforma e dagli altri negozianti, ha una propria scheda negozio contenente email e contatto telefonico. Il negoziante la potrà ricontattare il Cliente e creargli autonomamente un ordine online da spedire. Le schede sono disponibili a partire dalla pagina “venditori”
  • Ci si può fare aiutare da un figlio, da un nipote o da un amico che potrà effettuare per suo conto un ordine online. La persona dovrà indicare come indirizzo di consegna quello del destinatario. Così facendo i prodotti saranno consegnati a casa del destinatario e non a casa di chi materialmente effettua l’ordine.
  • Se non si è in possesso di una carta di credito, scrivendo a web@saccisica.shopping è possibile richiedere l’attivazione di un voucher. Questo è pagabile per bonifico ed è spendibile su tutta la piattaforma.
Come si paga su Saccisica.Shopping?

Il Cliente può pagare tutti i prodotti, anche se offerti da negozi diversi, con un unico carrello e quindi in un’unica soluzione, mediante carta di credito in area sicura. Se il cliente non possiede una carta di credito può acquistare via bonifico la nostra gift card. Per maggiori informazioni scrivere a web@saccisica.shopping

Come acquistare se non ho una carta di credito?

E’ possibile acquistare una gift card per bonifico. L’importo della gift card sarà caricato sul conto del Cliente e potrà essere speso integralmente tra i vari negozianti all’atto del checkout/cassa. 

Quando è nato il progetto?

Il progetto Saccisica Shopping è nato a maggio del 2019 con l’obiettivo di far conoscere ed esportare prodotti della Saccisica e la Saccisica stessa in tutta Italia. Con l’emergenza CORONAVIRUS / COVID19 ci siamo messi a disposizione della comunità per scambiare prodotti all’interno della comunità stessa, in modo da consentire un’esperienza di spesa a domicilio sicura per chi compra e per chi vende, all’interno del territorio della Saccisica.

 

Dove trovo la lista dei negozi disponibili?

La lista dei negozi da cui si può acquistare si trova all’interno della pagina “venditori“. Accedendo alla pagina “shop” è possibile acquistare i prodotti per categoria merceologica

Non ho ricevuto la merce a casa, cosa devo fare?

Ogni negozio all’interno di SaccisicaShopping è indipendente. In prima battuta invitiamo il Cliente a visitare la pagina “venditori” dove sono presenti tutti i link alle pagine di ciascun negozio. In esse sono disponibili le informazioni di contatto e un form dove richiedere informazioni.

Saccisica Shopping offre in ogni caso supporto generale attraverso la pagina “Odr – Reclami

Come avviene la consegna su SaccisicaShopping?

Ogni negoziante può decidere di avvalersi di qualsiasi corriere disponibile sul mercato oppure di consegnare in proprio a domicilio del cliente oppure di consentire il ritiro dei prodotti presso i propri locali. Pertanto, il Cliente potrebbe vedersi recapitare i pacchi oggetto di un ordine da più corrieri , in più modalità. 

Per quanto riguarda le consegne all’interno della Saccisica, spingiamo sempre il negoziante ad avvalersi di un corriere locale, in modo da ricevere i prodotti in giornata e in un unico appuntamento.

Non ho un PC, come faccio?

Il sito Saccisica.Shopping è di tipo responsive e pertanto si autoadatta all’utilizzo su smartphone e tablet.

Domande e risposte per chi vende

Cosa fa Saccisica Shopping

Saccisica shopping è solo ed esclusivamente una piattaforma di vendita online al servizio del commercio, dell’artigianato, dei servizi, delle aziende e delle associazioni della Saccisica. Saccisica Shopping non vende nulla, ma fornisce una valida infrastruttura per acquistare e vendere prodotti del territorio.

Chi è Saccisica Shopping

Saccisica Shopping è un progetto di marketing territoriale di Territori Online SRL. E’ quindi un progetto privato, che non chiede e non ottiene nessun tipo di finanziamento di tipo pubblico e quindi non pesa sulle tasche dei cittadini.

Quale schema adotta SaccisicaShopping per la vendita?

Saccisica.Shopping è un sito web di e-commerce di tipo “marketplace” che raccoglie più negozi di singoli esercenti, ciascuno con una propria vetrina, ciascuno con un proprio sistema degli ordini. Il marketplace è caratterizzato dal consentire al visitatore / cliente di acquistare i prodotti da più esercenti, in un unico ordine e con un solo pagamento mediante carta di credito.

Cosa riceve il negoziante dopo l'attivazione del proprio shop?

Il negoziante riceve una username e una password per accedere alla propria area personale dove potrà gestire configurazioni, ordini, pagamenti e ovviamente il proprio catalogo prodotti. Non ci sono software da scaricare ed installare, ma basterà un normale browser web. Per questo sarà necessario disporre di una connessione ad internet.

Quali funzionalità fornisce al negoziante l’area di gestione del negozio online all’interno di saccisica.shopping?
L’area di gestione sicura, sotto propria username e password personale, offre le seguenti funzionalità:
  • Gestione dei componenti essenziali del negozio: logo, immagine di testata, denominazione
  • Gestione delle informazioni di carattere contrattuale
  • Gestione delle informazioni relative alla privacy policy e al contratto di vendita
  • Gestione del proprio catalogo inteso come:
  1. Inserimento scheda prodotto
  2. Inserimento prezzi e offerte speciali sulla scheda prodotto
  3. Inserimento foto associate alle schede prodotto
  4. Gestione della consistenza a magazzino del prodotto
  • Gestione dei propri ordini (evasione, controllo, status)
  • Politiche e Prezzi per la consegna dei prodotti (se i prodotti sono da consegnare con corriere)
  • Gestione coupons: possibilità di offrire dei codici sconto, da utilizzarsi ad esempio per campagne pubblicitarie o social
  • Reportistica sulle vendite
  • Helpdesk: un pannello per la gestione di eventuali richieste di informazioni da parte dei clienti.
  • Gestione profilo: associazione con account social dell’esercente, altre informazioni
Come potrò comunicare alle persone l’indirizzo del negozio online?
il servizio offre un indirizzo del tipo https://saccisica.shopping/store/<nomeesercente> . Sarà in ogni caso possibile redirigere nomi a dominio propri. Territori Online può supportarvi nella scelta e nella gestione di nomi a dominio oltre che nella configurazione del reindirizzamento
SaccisicaShopping & Coronavirus: perchè la spesa è davvero sicura per un commerciante?

Partiamo da un semplice presupposto: crediamo che un commerciante, che spesso opera per il sostentamento proprio e della propria famiglia non desideri ammalarsi.

Ciò detto, applichiamo un processo semplice ma efficace per minimizzare i contatti tra persone:

  • Le persone acquistano senza muoversi da casa, pagando in anticipo con carta di credito
  • I commercianti lavorano e impacchettano, non devono muoversi dal proprio negozio dedicando il proprio tempo ad evadere gli ordini
  • I corrieri PROFESSIONALI ritirano e consegnano senza entrare in contatto con nessuno in quanto:
  1. il ritiro dei pacchi non prevede contatti tra commerciante e corriere in quanto tutte le informazioni sono preventivamente condivise in modalità digitale
  2. La consegna dei pacchi non prevede scambio di banconote o di firme. Il pacco può essere consegnato a distanza di sicurezza e quindi il Cliente non si trova mai a contatto con il corriere.

 

Chi può aprire uno shop su SaccisicaShopping?

Tutti i soggetti con P.IVA, ed alcuni particolari soggetti senza P.IVA e Codice fiscale, possono richiedere di far parte di SaccisicaShopping. Le attività devono essere lecite e all’interno del quadro normativo nazionale.

Come si fa ad aprire uno shop?

A causa del particolare modello di business che abbiamo adottato, è necessario inviare un’email a web@saccisica.shopping

Quanto costa aprire uno shop su SaccisicaShopping?

Il nostro modello di business si basa su un costo di setup + una percentuale sul venduto, che negoziamo per ogni singolo commerciante.

Normalmente i costi sono i seguenti:

  • Euro 99,00 + IVA – Setup
  • Percentuale variabile sul venduto + 0,25 a transazione
  • Costo orario di 99,00 Euro + IVA per ogni ora di formazione

Dall’inizio della Pandemia Coronavirus abbiamo messo a disposizione la nostra piattaforma ad un numero  quanto elevato possibile di attività per incentivare le persone a rimanere a casa. Pertanto abbiamo proceduto a semplificare il profilo di tariffazione:

  • Euro 0,00 – Setup
  • Percentuale variabile sul venduto = 4% + 0,25 a transazione
  • Costo orario di 00,00 Euro + IVA per la prima ora di formazione

Ci impegnamo a mantenere questa tariffa fino al 30/06/2020

Come potrò sapere dell’arrivo di nuovi ordini?
il sistema avvisa inviando una mail all’esercente dopo che il cliente avrà pagato.
Ci sono limiti nell’inserimento di prodotti?
No, non ci sono limiti per l’inserimento. Visto solo l’ambito del marketplace, legato ad un determinato territorio, invitiamo gli esercenti ad inserire prodotti coerenti con la missione dello stesso, ma non è un obbligo.
Come funziona la distribuzione delle somme derivante dagli ordini all’interno del sistema?
La distribuzione delle somme avviene automaticamente a cura del processore di pagamento. Per questo motivo, all’atto della sottoscrizione del contratto, vi abiliteremo un account affiliato al nostro processore. L’account è GRATUITO. L’esercente, attraverso una procedura guidata (1 form), potrà associare il proprio IBAN per ricevere le somme derivante dagli ordini che riguardano i propri prodotti. I fondi vengono inviati dal processore di pagamento all’IBAN di riferimento entro 7gg già depurati delle commissioni del marketplace e del processore di carte di credito.
Posso fidarmi riguardo alla trasmissione dei fondi sui miei ordini?
Territori Online non tratta in maniera diretta i fondi che si originano dai pagamenti dei Clienti. La gestione dei fondi in entrata a seguito di ordini, viene gestita direttamente dal partner finanziario che acquisisce il pagamento con carta di credito, che la accredita direttamente all’esercente, al netto delle proprie spettanze e al netto delle nostre (piccole) percentuali di gestione.
Che tipo di prodotti posso inserire all’interno del sistema?
Ogni esercente può inserire i seguenti “tipi” di prodotto all’interno del proprio negozio:
  • Prodotti fisici: prodotti fisici da spedire
  • Prodotti virtuali: prodotti non fisici che quindi non necessitano di consegna
  • Prodotti “booking”: prodotti che consentono una prenotazione in fase di acquisto (esempio: biglietti oppure prenotazione hotel / ristorante / B&B
  • Prodotti variabili (fisici o virtuali) : cioè con prezzi sottoposti a condizione di scelta (varianti di prodotto base)
Quando è nato il progetto?

Il progetto Saccisica Shopping è nato a maggio del 2019 con l’obiettivo di far conoscere ed esportare prodotti della Saccisica e la Saccisica stessa in tutta Italia. Con l’emergenza CORONAVIRUS / COVID19 ci siamo messi a disposizione della comunità per scambiare prodotti all’interno della comunità stessa, in modo da consentire un’esperienza di spesa a domicilio sicura per chi compra e per chi vende, all’interno del territorio della Saccisica.

 

Ci sono delle operazioni preparatorie da svolgere per l’apertura del negozio online?

Sì. Una attività commerciale deve effettuare una comunicazione unica / SUAP per l’inizio attività di commercio elettronico che viene di solito eseguita direttamente dal cliente oppure dal proprio commercialista. L’operazione è molto semplice e viene eseguita in pochi minuti. Territori Online può fornire per la Saccisica diversi nominativi di consulenti che possono dare supporto per la pratica ad un prezzo convenzionato. ATTENZIONE: spesso e volentieri all’atto della costituzione dell’attività commerciale il commercialista provvede autonomamente ad eseguire questa comunicazione che quindi potrebbe non essere necessaria.

Come avviene la consegna su SaccisicaShopping?

Ogni negoziante può decidere di avvalersi di qualsiasi corriere disponibile sul mercato (anche più di uno) oppure di consegnare in proprio a domicilio del cliente oppure di consentire il ritiro dei prodotti presso i propri locali.

Tale configurazione andrà opportunamente caricata dal negoziante mediante la propria area di gestione.

Per quanto riguarda le consegne all’interno della Saccisica, spingiamo sempre il negoziante ad avvalersi di un corriere locale, in modo da ricevere i prodotti in giornata e in un unico appuntamento.

Non ho un PC, come faccio?

Il sito Saccisica.Shopping è di tipo responsive e pertanto si autoadatta all’utilizzo su smartphone e tablet.

Acquisti online sicuri